Percorso di Certificazione Green Belt BPM Lean 6Sigma
Questa attività didattica rientra a pieno titolo in FORMAZIONE 4.0
Corso introduttivo alle tecniche di costruzione di un Digital Twin.
I problemi legati all’ambiente e alla digitalizzazione, l’evoluzione tecnologica accelerata, la sicurezza sul lavoro e la sua riorganizzazione, impongono all’azienda un cambiamento epocale basato sulle capacità di risposta alle difficoltà che si presentano.
Oggi il PN Transizione 4.0 pone l’attenzione sugli assi portanti delle strutture aziendali:
- l’innovazione di processo: cioè “come lavoriamo”
- l’innovazione dell’organizzazione: cioè “come collaboriamo”
- la trasformazione digitale tramite il Digital Twin
intesi come fattori critici per definire il livello di innovazione tramite le Tecnologie Abilitanti ai Punti 3-4-5-9 previste dal precedente PN Industria 4.0, oggi più che mai attuale. Tra l'altro stimolati da consistenti vantaggi fiscali.
L’azienda perciò è chiamata a creare nuova cultura, una “metodologia trasversale” che consenta non solo di essere allineata alle più rigorose GRC ma soprattutto una oggettiva valutazione degli “errori” commessi sia in fase di esecuzione che di organizzazione, indipenden-temente dall’ambito in cui essi accadono (dalla produzione alla logistica, dalle vendite all'amministrazione, ecc.).
Il percorso di Certificazione GREEN Belt BPM Lean 6Sigma è stato creato appositamente per aiutare i professionisti a rendere concrete le intuizioni di miglioramento, ad agire sugli errori, a rendere robuste le attività svolte quotidianamente.
Il piano didattico è erogato in soli 9+1 (esame) giorni in FAD Interatti o in presenza (dove possibile) ed il partecipante verrà seguito dai docenti anche da remoto per aiutarlo nella stesura del piccolo progetto di miglioramento che è obbligatorio per la certificazione.
Le attività didattiche iniziali sono erogate a moduli indipendenti: perciò le giornate perse inizialmente saranno recuperate in un secondo momento senza alcun sovrapprezzo, con date da concordare.
Pagamento anche tramite Carta di Credito utilizzando Direct-Link INTESA SANPAOLO.
Richiedilo qui: info@proxyma.it
![]() |
Programma didattico |
Prossima sessione: inizio 27 settembre 2023
|
Modulo di iscrizione |
Agenda
![]() |
Servizi inclusi
|
![]() |
Modalità di adesione La partecipazione è subordinata al pagamento della relativa quota che dovrà essere versata prima dell’inizio dei corsi tra le seguenti modalità:
|