1998
Nasce Proxyma – BPM Excellence Center che eroga servizi di formazione, supporto metodologico e progettazione del modello organizzativo con l‘ausilio di personale specializzato BPM, ERM e Black Belt Six Sigma in stretta collaborazione con prestigiosi Atenei italiani.
2mila
Sono i Clienti che hanno scelto di adottare l’approccio BPM - Lean Six Sigma proposto da Proxyma raggiungendo l’eccellenza nei processi e conseguentemente donando nuovi livelli di efficienza e ROI alla propria azienda.
Oggi
Sviluppo di percorsi formativi e di certificazione sulle più sofisticate tecniche di simulazione dinamica delle performance, approccio learning-by-doing ai metodi BPM e Lean Six Sigma, studio continuo delle più attuali tematiche manageriali: tutto questo ci permette di presentare risultati seri e quantificabili in azienda attraverso una lunga esperienza "sul campo".
Creatività, lavoro di gruppo, progettazione del modello di mappatura, analisi di processo, analisi delle architetture e delle infrastrutture organizzative, Performance Management e le più innovative metodologie BPM e Lean Six Sigma sono il patrimonio culturale messo a disposizione per il raggiungimento dei più elevati livelli di efficienza e di innovazione aziendale.
Soluzioni e servizi
Le soluzioni e i servizi professionali di Proxyma permettono alle imprese di migliorare la qualità, aumentare la soddisfazione del cliente, ridurre sensibilmente i costi perfezionando l'allocazione e lo sviluppo delle risorse attraverso la comprensione, l'analisi e l'ottimizzazione dei processi aziendali.

Soluzioni
Un approccio olistico al miglioramento dei processi mediante le metodologie BPM – Lean Six Sigma.

Formazione
Certificazioni, corsi professionali in aula o percorsi formativi on-site sulle tematiche manageriali più attuali.

Proxyma Enterprise LabTech
Servizi e soluzioni per progettare il framework organizzativo della propria azienda.
News & Eventi
Scarica GRATUITAMENTE il documento dedicato al PN Industria 4.0 - Edizione 2018
Oltre 150 pagine di FATTI, NON PAROLE!
E' disponibile per il download il documento riepilogativo dedicato al "P.N. Industria 4.0 - Cambiamenti organizzativi, manageriali e culturali". Più di 150 pagine che raccolgono concrete indicazioni dell'Università degli Studi di Torino, Accademia Italiana del Sei Sigma, Fondazione Centro Produttività Veneto ed importanti testimonianze aziendali.
Nuovo piano formativo
Autunno 2018
Il rinnovato piano didattico presenta nuovi percorsi sulle tematiche più attuali: dalla UNI EN ISO 9001:2015 alla Business Continuity, dai nuovi principi ISA Italia alle più sofisticate tecniche di BPM Lean Six Sigma con simulazione dinamica delle performance. La didattica è agevolabile tramite Credito d'Imposta su Formazione 4.0
Clienti